Boushra Almutawakel - Mother, Daugher, Doll - The Hijab Series, ([2010] 2018) Sin dejar de atender a la querida cuestión de los algoritmos y después de un largo período de actividad con muchos borradores de post y ninguna flor (de post) 😀 de repente esta cuestión ha entrado en mi cabeza con esa fuerza de … Continue reading Más allá de la indignación
Category: Educazione
OD4L: the Open Data adventure goes on!
So happy to tell that a workshop proposal I worked on in the context of the recently created network Open Education Italia [OEI] (Progetto Open Data per l'Apprendimento / Open Data for Learning) was successfully accepted at the EDEN Conference in Genoa https://educazioneaperta.eu/%ef%bb%bfprogetto-oda-esplorare-potenziale-formativo-degli-open-data/ The Conference EDEN “EXPLORING THE MICRO, MESO AND MACRO”. Navigating between dimensions … Continue reading OD4L: the Open Data adventure goes on!
Ripensando ALICE alla luce del “capabilities approach”: tutta una sfida!
ALICE presente nella SIREF Summer School – Venezia 6-8 Settembre VII Edizione SIREF Summer School 2012 CAPABILITY: Competenze, Capacitazione e Formazione. Dopo la crisi del welfare http://www.univirtual.it/siref/ Il progetto ALICE, vivo nella riflessione in itinere, si è presentato presso la Summer School rivolta ai dottorandi e giovani ricercatori italiani, che ogni anno organizza la Società Italiana di … Continue reading Ripensando ALICE alla luce del “capabilities approach”: tutta una sfida!
Noi, architetti dell’incommensurabile
23-24 Aprile 2012, Lecce. Giornate infinite di conversazioni, scoperte, rincontri: è la fine del progetto di formazione "Apprendere in contesti culturali allargati" Promosso dall'Ufficio Scolastico Provinciale della Provincia di Lecce. Ed è anche il culmine di un processo di lavoro intensissimo, nel nostro ambiente virtuale di apprendimento, insieme a Margherita Gentile. Quando introduco la mia … Continue reading Noi, architetti dell’incommensurabile
Trasformare o continuare a fare ciò che si sa fare, meglio?
...Come se ci dovessimo parafrasare il celebre principe danese di Shakespeare "To be or not to be", nella formazione ci dobbiamo chiedere "trasformare o non trasformare". L'idea non è venuta da sola: un lungo percorso, dopo gli incontri di 2010 in Brasile con l'equipe UNISUL, e gli incontri UNESCO-EDUSUMMIT al quale siamo stati invitati io … Continue reading Trasformare o continuare a fare ciò che si sa fare, meglio?
Edusummit, 2 days to encounter the world of educational technologies
I took part of this important event in June 2011. Building a Global Community of Policy-Makers, Educators, and Researchers to Move Education into the Digital Age 70 leading researchers, policy makers and educators, spanning six continents, gathered in The Hague in The Netherlands for the first EDUsummIT in 2009. Their primary goals were to: … Continue reading Edusummit, 2 days to encounter the world of educational technologies
PER ESEMPIO… modelli e testimoni del possibile
Ed ecco che il diritto all'istruzione è intimamente legato al esercizio di tutti gli altri diritti: poichè essa è soprattutto, spazio per imparare a parlare e ad ascoltare